Piccoli suggerimenti per escursioni giornaliere, tutte sono fattibili nell'arco della giornata con un ritmo "vivace"naturlamente potrete frazionare le tappe per tour più lenti. Consigliamo di seguire l'ordine predisposto per giornata in quanto pensato per conciliare gli orari di apertura dei siti. Per maggiori dettagli puoi scaricare le guide di viaggiareinpuglia.it che trovi qui
1) Parco Nazioneale dell'alta murgia Strade bianche, tratturi, carrari, strade poderali e sentieri permettono una visita di tutta l'area del parco con percorsi pedonali o con l'uso di biciclette o mountain bike, alcuni itinerari partono da aziende agrozootecniche e agrituristiche dove degustare prodotti tipici. E' in fase di realizzazione la segnaletica per consentire la visita in autonoma ma al memento si consigliano visite guidate effettuabili a piedi o con biciclette di proprietà dell'ente Parco noleggiabili con l'accompagnamento di guide info e prenotazioni 080 3613443/340 5488636 officinadelpiano@parcoaltamurgia.it
2) Ruvo di Puglia la nostra cittadina con il suo centro storico medioevale vi piacerà sicuramente, l'immancabile cattedrale in stile romanico fra le più famose in puglia ammirata per il particolare slancio della facciata e i portali esterni soprattutto quello centrale ricco di elementi decorativi. Da visitare anche l'ipogeo con i resti della basilica paleocristiana. Altro gioiello della città è il museo archeologico nazionale che conserva una splendida collezione di vasi in terracotta di origine attica locale all'interno di un bellissimo palazzo neoclassico. Fra tutti il Cratere di Talos del V sec a.C. raffigurante l'uccisione del gigante da parte degli Argonauti